Prima di contattarci o di acquistare un corso ti preghiamo di leggere le FAQ sul corso raccolta funghi

Corso di abbinamento funghi-vino

60,00

Per imparare come abbinare i funghi e il vino.

Ancora non sono stati programmati corsi di questo tipo. Se sei interessato, contatta la Segreteria, seguici sui social o iscriviti alla newsletter per sapere quando saranno messi in programma

Descrizione

Prima lezione

Introduzione al vino naturale, biologico, biodinamico e convenzionale
Cenni di degustazione ed analisi sensoriale
2 vini naturali in degustazione

Seconda lezione

Abbinamento cibo-vino
Funghi e vino, miti da sfatare ed esempi reali
2 vini naturali in degustazione

Terza lezione
Degustazione di 3 vini naturali in abbinamento con 3 piatti a base di funghi

 

FAQ – Domante frequenti

Quanto costa il corso? Bisogna pagare anche i 35 € di quota associativa annuale?
La frequenza ai corsi, così come alle altre attività della nostra Associazione, è riservata ai soci. Tutti possono diventare soci, previo pagamento della quota annuale (35 €) e deliberazione del Consiglio direttivo.
Abbiamo tuttavia previsto una agevolazione per i soci che si iscrivono per la prima volta all’Associazione e decidono di frequentare un corso, pari a uno sconto di 35 euro sul primo corso a cui ci si iscrive.
Pertanto: se ci si iscrive all’Associazione per la prima volta e contestualmente al corso si pagano 60 € totali (35 € iscrizione + 25 € corso scontato); se si è già iscritti all’Associazione negli anni passati o se si è già frequentato un altro corso, si pagano 60 € (corso intero) + 35 euro di iscrizione (se non già iscritti nell’anno corrente). Se ci si iscrive per la prima volta all’associazione pagando solo la quota annuale il diritto allo sconto si mantiene per tutto il primo anno di iscrizione (per cui il corso in un secondo momento costerà solo 25 euro).