Prima di contattarci o di acquistare un corso ti preghiamo di leggere le FAQ sul corso raccolta funghi

Corso erbe

60,00

Il corso si prefigge lo scopo di far riconoscere le erbe commestibili e velenose dei prati e dei campi e loro uso in cucina.

Ancora non sono stati programmati corsi di questo tipo. Se sei interessato, contatta la Segreteria, seguici sui social o iscriviti alla newsletter per sapere quando saranno messi in programma

Descrizione

Le erbe spontanee dei campi sono state da troppo tempo dimenticate.
Sono un patrimonio, una vera ricchezza che non possiamo e non dobbiamo perdere.
Questo è lo scopo di questo corso: darvi la consapevolezza che intorno a noi la Natura seguita a produrre cose meravigliose, noncurante, per nostra fortuna, di tutte le nefandezze che fanno gli uomini.

Per i corsi online: dopo l’iscrizione, poco prima dell’inizio del corso, si riceverà una mail dal docente contenente le informazioni di accesso.

FAQ – Domande frequenti corso erbe

Leggere attentamente tutte le FAQ, per favore non ci scrivere per chiedere informazioni già contenute in questa pagina

  1. Come mi iscrivo ai corsi?
    Le iscrizioni avvengono esclusivamente online attraverso questa pagina: per procedere all’iscrizione, se sei già iscritto al portale effettua l’accesso oppure, se è la prima volta, registrati.
    Non si accettano iscrizioni per mail o altri canali (ma se riscontri problemi nell’iscrizione, scrivici pure).
  2. Che metodi di pagamento accettate?
    Carta di credito, PayPal, bonifico bancario. In via eccezionale e solo in caso di problemi è possibile saldare la quota in contanti presso la sede sociale in via Tuscolana, prima dell’inizio del corso (attenzione: i posti vengono riservati al momento del pagamento).
  3. Dove si svolgono i corsi?
    Se non diversamente specificato nelle note del singolo corso, quelli in presenza si tengono presso la sede dell’Associazione, in via Tuscolana 548, Roma. Quelli online su piattaforma Zoom, in diretta.
  4. Perché non riesco a selezionare alcuni corsi?
    Perché i posti sono esauriti o il corso è già iniziato. Se non riesci a selezionare nessun corso, ma ci sono corsi con posti diponibili è perché ancora non ti sei registrato o non hai effettuato l’accesso.
  5. Voglio iscrivermi al corso insieme a un altra persona, come devo fare?
    Dovete fare due ordini diversi da due distinti account personali.
  6. Ho acquistato sul sito il corso, devo fare altro?
    Se hai scelto di pagare con bonifico devi effettuare il pagamento. Appena riceveremo l’accredito completeremo l’iscrizione. Se hai pagaro con carta di credito o PayPal non devi fare più nulla. Se il corso è online sarai contattato poco prima l’inizio del corso (probabilmente il giorno stesso), dal docente via mail, che invierà il link per la connessione. Troverai le comunicazioni del docente e i file condivisi anche nella tua area personale, sotto “I miei corsi”.
  7. Quanto costa il corso? Bisogna pagare anche i 35 € di quota associativa annuale?
    La frequenza ai corsi, così come alle altre attività della nostra Associazione, è riservata ai soci. Tutti possono diventare soci, previo pagamento della quota annuale di 35 € e deliberazione  del Consiglio direttivo.
    Una volta diventati soci, si può accedere ai corsi, che hanno un costo a parte. Abbiamo tuttavia previsto una agevolazione per i soci che si iscrivono per la prima volta all’Associazione e decidono di frequentare un corso. Il costo infatti del primo corso è soggetto ad uno sconto di 35 euro.
    Ad esempio: se ci si iscrive all’Associazione per la prima volta e contestualmente ad un corso (che ad esempio costa 60 euro) si pagano 60 € totali (35 € iscrizione + 25 € corso scontato); se si è già iscritti all’Associazione negli anni passati o se si è già frequentato un altro corso, il costo del corso è intero. Se ci si iscrive per la prima volta all’Associazione pagando solo la quota annuale il diritto allo sconto si mantiene per tutto il primo anno di iscrizione (per cui al costo del primo corso verrà applicato uno sconto di 35 euro.
    In base al vostro status, una volta fatto l’accesso il sistema mostrerà il costo corretto
  8. Quando riceverò il link di Zoom per collegarmi alle lezioni online?
    Il link viene inviato dal docente solitamente il giorno stesso dell’inizio del corso. Troverai le comunicazioni del docente con il link e i file condivisi anche nella tua area personale, sotto “I miei corsi”.
  9. Posso partecipare a un corso online collegandomi con il cellulare?
    No, in quanto le slides mostrate dal docente sarebbero troppo piccole sia da leggere sia per osservare i dettagli dei funghi. Occore almeno un tablet o un computer.
  10. Il corso online è in diretta o sono lezioni registrate?
    Il corso viene erogato in diretta da un nostro docente botanico.
    Ogni lezione viene normalmente registata ai soli fini di prova della presenza. Non è possibile accedere alle registrazioni.
  11. Posso iscrivermi a un corso già iniziato?
    No, sia per una questione logistica (il corso potrebbe aver esaurito i posti) sia, soprattutto, per una questione didattica, in quanto le lezioni seguono un filo conduttore e nelle prime vengono spiegate le basi e poi si scende nel dettaglio.