V. 99 (2016): Numero 99
Torna al sito AMER
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Contatto
Comitato di redazione
Istruzioni per gli autori
Cerca
Login
Login
V. 99 (2016)
Pubblicato il 17 aprile 2020
Numero 99
Fascicolo completo / Full Issue
PDF
Sommario / Table of Contents
PDF
Articoli
Enzo Musumeci
3-10
Una specie eliofila poco conosciuta, Pholiotina sulcata Arnolds & Hauskn
A little-known heliophilous species,Pholiotina sulcata Arnolds & Hauskn
PDF
Luigi Poli
11-17
Un ascomicete poco conosciuto: Xylaria oxyacanthae Tul. et C. Tul. Parte seconda
A A little-known ascomycete: Xylaria oxyacanthae Tul. et C. Tul. Second part
PDF
Enzo Musumeci
18-26
Indagine su un raro Agaricus delle praterie erbose.Agaricus porphyrocephalus F.H. Möller
Investigation on a rare Agaricus of grasslands. Agaricus porphyrocephalus F.H. Möller
PDF
Alessandro Ruggero, Alessia Tatti, Giacomo Calvia, Alessandro Di Giacomo
27-31
Contributo alla conoscenza della Flora micologica del monte Limbara (Gallura, Sardegna settentrionale) - V. Leucopaxillus monticola. Una nuova specie per la Flora della Sardegna
tribution to the knowledge of the mycological flora of the Limbara mountain (Gallura, Northern Sardinia) - V. Leucopaxillus monticola. A new species for the Flora of Sardinia
PDF
Angelo Moron, Alfredo Della Rovere, Francesco Rusca, Giuseppe Frigerio
32-43
Funghi della Garrotxa, Spagna. 1° contributo
Fungi of the Garrotxa, Spain. 1st contribution
PDF
Rubrica
Giovanni Segneri
44-48
Il genere Hygrophorus nel Lazio (Italia)
The genus Hygrophorus in Latium (Italy)
PDF
Luigi Perrone
49-56
La micologia altrove
Mycology Elsewhere
PDF
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra