Categoria: Articoli
L’articolo del mese: Cyclocybe cylindracea
Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycete Ordine Agaricales Famiglia Tubariaceae Cyclocybe cylindracea è un bellissimo fungo che nell’immaginario…
Report uscita Botanica a Castelfusano
L’escursione del 15 marzo che si è svolta all’interno del Parco Urbano Pineta di Castelfusano che insiste all’interno della Riserva…
L’articolo del mese: Amanita ovoidea
Amanita ovoidea (Bull.) Link Famiglia Amanitaceae Genere Amanita Sottogenere Amanitina Sezione Roanokenses L’ Amanita ovoidea, volgarmente conosciuta come “Farinaccio” o…
L’articolo del mese: Mucidula mucida
Nome scientifico: Mucidula mucida (Schrad.) Pat. Famiglia: PHYSALACRIACEAE Tra gli sporofori più belli in assoluto, dall’aspetto delicato e quasi etereo, Mucidula…
L’articolo del mese: Volvariella bombycina
Appartenente alla famiglia delle Pluteaceae, è specie saprofita tipica delle marcescenze del legno di alcune latifoglie, non di rado cresce…
L’articolo del mese: Trametes versicolor
Trametes versicolor, noto anche come Coriolus versicolor (L.) Quél o Polyporus versicolor L(Fries), èfacilmente riconoscibile per i cappelli a forma…
L’articolo del mese: il Castanea sativa (castagno europeo)
Nome scientifico: Castanea sativa Mill. Famiglia: Fagaceae Nome italiano: castagno europeo Descrizione botanica: il castagno europeo è un albero deciduo…
L’articolo del mese: il Rubroboletus satanas
Rubroboletus satanas (Lenz) Kuan Zhao & Zhu L. Yang Questa specie tipicamente termofila cresce in estate-autunno su suolo basico-calcareo, in…
I ciclamini
Siamo in autunno e i nostri boschi si riempiono di fiori di un bel colore viola “ciclamino”, come del resto…
Articoli di botanica
Siamo lieti di comunicarvi che a breve… verranno pubblicati sul sito, tutti gli articoli di botanica che si trovano sui…